Acqua Restaurant (VA)
A Olgiate Olona (VA) c’è Acqua Restaurant, progetto che unisce convivialità e cucina contemporanea di pesce.
ACQUA Restaurant nasce dalla volontà di dare forma concreta alla ristorazione contemporanea creando un’esperienza multi-sensoriale in cui l’arte del ricevere, la ricerca delle materie prime, la cura delle ricette e lo studio dell’ambiente sono alla base del progetto. Il progetto si contraddistingue per la ricercatezza, la cura e l’innovazione, tre parametri fondamentali che si declinano nel menù, negli spazi e nel servizio.
La cucina
Il pescato è il protagonista in tavola, selezionato ogni giorno dalla disponibilità del mare e sempre di altissima eccellenza. La provenienza è prettamente mediterranea, affiancata da rarità quali l’aragosta del Sudafrica o la capasanta dell’Atlantico, secondo stagione. Le ricette sono studiate per esaltare tutte le proprietà organolettiche della materia prima, con lavorazioni precise volte alla semplicità. I menù à la carte e degustazione sono concepiti per lasciare la più ampia libertà di espressione alla materia prima. Una ricercata offerta che, ogni giorno, guida la costruzione delle proposte culinarie.
La cantina
Le due cantine private raccolgono una collezione di oltre settecento etichette, un vero e proprio scrigno di tesori e sono frutto della passione di Andrea e Davide. La completezza dell’esperienza è nei dettagli, i calici in cristallo sono pensati per ogni vino e ogni momento del percorso. Bicchieri soffiati a bocca, eterogenei per forma e dimensioni, scelti per servire ogni tipologia di vino ed esaltarne il valore.
Lo spazio
ACQUA si trova all’interno di una moderna struttura che ricorda la forma di una nave. Da un punto di vista architettonico, il ristorante è realizzato secondo una nuova concezione, capace di offrire differenti spazi in grado di soddisfare l’ospite secondo diversi approcci. Gli spazi lo portano, infatti, a vivere un’esperienza in un’ambiente di lusso caratterizzato da raffinatezza, esclusività e ricercatezza, restituite grazie all’impiego di materiali naturali, quali legno, pietra e acciaio. Entrando nel ristorante si raggiunge la sala principale, lo Chef Table, oltre ad un accesso riservato per la Secret Room, in grado di ospitare un selezionato numero di ospiti per una cena riservata. Lo spazio dove sono accolti gli ospiti è caratterizzato da una teca bioclimatica, visibile da molteplici ambienti grazie alle pareti di vetro, all’interno della quale vive un pezzo di giungla, concepita per infondere alle diverse zone una vitale varietà nel corso delle stagioni. Ad arricchire il progetto di ospitalità di ACQUA, le tre suite pensate per gli ospiti che arrivano da lontano, progettate in continuità con gli interni del ristorante.
(dal comunicato stampa Honor Consulting)