BACK TO THE WINE

Quarta edizione, 17 e 18 novembre alla Fiera di Faenza. Due giorni alla scoperta del vino artigianale. Attesi circa 150 vignaioli provenienti dall’Italia e dall’estero.

Si terrà domenica 17 e lunedì 18 novembre 2019, nei padiglioni fieristici di Faenza, la quarta edizione di Back to the Wine, la manifestazione dedicata agli artigiani del vino e alla loro esclusiva produzione. Comune denominatore, una produzione artigianale, spesso a livello familiare, con una ‘tiratura limitata’ (quasi sempre fra le 15mila e le 20mila bottiglie annue prodotte) e, soprattutto, la filosofia di fondo: grande attenzione alla sostenibilità ambientale, al non utilizzo di chimica di sintesi, al rispetto del territorio ed ad un metodo di lavoro che riduce al minimo l’interventismo in cantina, accompagnando un’uva necessariamente sana dalla vigna alla sua massima espressione in bottiglia. Al timone di Back to the Wine c’è come sempre Andrea Marchetti, ideatore della comunità di Vinessum, mentre l’organizzazione è in capo a Blu Nautilus.

Come di consueto, nei due giorni dell’evento sarà possibile non solo degustare, ma anche acquistare direttamente dai produttori. Back to the Wine, infatti, è anche mercato di vini, e si rivolge non solo ai privati, ma anche agli operatori professionali, per i quali sono previste particolari agevolazioni.

Info Back to the Wine
Domenica 17- lunedì 18 novembre 2018
Fiera Faenza (viale Risorgimento, 3)
Orario: Domenica 10-20; lunedì 11-19.
Biglietto ingresso: Domenica 18/11 25 euro
Lunedì 19/11 20 euro
www.backtothewine.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.