Coltivare e Custodire

Terza edizione di Coltivare e Custodire, manifestazione dedicata alla sostenibilità ambientale.

Coltivare e Custodire: dal 22 al 27 giugno 2020 appuntamenti in streaming per celebrare le corrette pratiche in agricoltura per tutelare la salute dell’uomo e del pianeta. Un appuntamento ideato dalle Aziende Vitivinicole Ceretto e dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. La terza edizione è dedicato a un alimento essenziale il pane, simbolo per eccellenza della tradizione contadina.

Protagoniste di questa edizione digitale saranno le eccellenze e le buone pratiche del territorio, portatrici di una moderna panificazione tra tradizione e innovazione che pone al centro la territorialità del grano riscoprendo consuetudini antiche che oggi risultano sostenibili e in armonia con l’esigenza sempre più pressante di diffondere un pensiero sostenibile a tutti i livelli della filiera agro alimentare. Dalla coltivazione, alla trasformazione, alla creazione, alla divulgazione: dai campi fino
alla tavola racconti, conversazioni, scambi intorno al pane e ai grani dedicati ad esplorare i valori della terra, in due luoghi d’eccezione quali Pollenzo e la Tenuta Monsordo Bernardina ad Alba che, nel rispetto delle misure di sicurezza vigenti, ospiteranno alcuni incontri.

Coltivare e Custodire è anche un riconoscimento, a livello internazionale, in difesa dell’ambiente, dell’ecologia e dell’agricoltura di qualità. Questi i valori fondativi della manifestazione che per 5 giorni racconterà – sui canali social dell’Università di Scienze Gastromiche di Pollenzo e delle Cantine Ceretto – storie di agricoltori, panificatori, studiosi, produttori che esploreranno il tema 2020 portando la propria esperienza e il proprio agire come testimonianza di un modo concreto di lavorare la terra, rispettandola e diffondendo una diversa cultura dell’attività agricola, culinaria, gastronomica.

Info:
www.coltivarecustodire.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.