Cortina gourmet (BL)

A Cortina (BL) dal 4 dicembre riprende la stagione invernale nel comprensorio Tofana-Freccia nel Cielo. L’opportunità per sciatori e amanti della montagna di godersi gustose soste gourmet in quota.

Emozionante, sicuro e sempre più moderno, il palcoscenico delle Tofane dal 4 dicembre 2021 è pronto ad accogliere gli amanti della montagna e dello sci tra piste mondiali, tappe gourmet, albe spettacolari e un nuovo impianto. Tra le pendici della terza montagna più alta di Cortina, l’inverno regala scenari da favola da vivere sci ai piedi, ma anche nei rifugi gourmet del comprensorio.

La zona di Ra Valles, che si estende tra i 2.200 e i 3.000 m di altitudine ritorna accessibile e si rivela ideale per gli amanti delle nere adrenaliniche, come la famosa Forcella Rossa amata dal club degli affezionati AllBlacks, ma anche per le famiglie, grazie alle piste rosse e blu e al Rifugio Capanna Ra Valles, che propone la pizza in alta quota. Ed è a Ra Valles, inoltre, che si può vivere la magica esperienza dell’osservare il sorgere del sole tra le vette dolomitiche: tre gli appuntamenti da non perdere durante l’inverno, che permettono tra l’altro ai partecipanti di sciare per primi sulla neve immacolata delle piste di Ra Valles (22 gennaio, 5 e 19 febbraio). A Col Druscié, invece, il Ristorante Col Druscié 1778 e il Masi Wine Bar Al Druscié, aperti dalle 8.30 alle 16.30, propongono un ricercato incontro di tradizione ampezzana e modernità rappresentando la prestigiosa offerta enogastronomica delle Tofane (disponibilità di cene su prenotazione). Un’affascinante terrazza panoramica adiacente all’omonima stazione di arrivo di Tofana-Freccia nel Cielo, da cui si snodano la olimpica pista nera Druscié A e la rinnovata ed amata rossa Druscié B. Novità della stagione 2021/2022 la pista blu Panoramica Druscié che collega la zona del Ristorante Caminetto con la stazione intermedia della Cabinovia Col Druscié: facilmente accessibile, dalla pista Olimpia regala una vista mozzafiato sulla Valle del Boite, l’Antelao, il Faloria e il Cristallo. A Col Druscié, inoltre, l’Osservatorio Astronomico Helmut Ullrich permette di osservare i segreti del cielo, con visite guidate e un’esclusiva Astrocena che unisce gastronomia e astronomia in collaborazione con l’Associazione Astronomica Cortina Stelle (3 gennaio 2022).

Info
www.freccianelcielo.com

Controlla sempre il sito ufficiale dell’evento, per verificare eventuali modifiche di programma.