
Giornata Nazionale della Merenda
Il 17 settembre si celebra la Giornata Nazionale della Merenda, una buona abitudine per 34 milioni di italiani.
La merenda, che sia a metà mattina o metà pomeriggio, è considerata una sana abitudine dai nutrizionisti. Il suo nome deriva dal latino “merere”, meritare. Una ricompensa, per tirare su il morale e le energie fisiche, a intramezzare il lavoro nei campi o la concentrazione sui libri.
La prima merenda documentata della storia sarebbe stato il pretzel, che deve il suo nome al termine “pretiola” (ricompensa) ed era sfornato dai monaci come premio per i bambini disciplinati che superavano l’interrogazione sui versi della Bibbia.