
World Pasta Day
Il 25 ottobre in tutto il mondo si celebra il World Pasta Day, una giornata dedicata al piatto simbolo della cucina italiana.
In occasione del World Pasta Day, Just Eat ha analizzato l’andamento degli ordini di pasta nell’ultimo anno, registrando ben 32.000 kg di pasta ordinati a domicilio, con la carbonara che torna a fare da padrone e la tradizione a guidare la crescita.
Classifica delle paste più ordinate
1. Spaghetti alla carbonara 2. Tagliatelle al ragù 3. Gnocchi alla sorrentina 4. Lasagne 5. Penne all’arrabbiata
6. Amatriciana 7. Spaghetti allo scoglio 8. Tortellini panna e prosciutto 9. Penne al salmone 10. Tagliatelle ai funghi porcini
Classifica delle città più golose
1. Roma (8.000 kg) 2. Bologna (5.700 kg) 3. Milano (3.500 kg) 4. Torino (3.200 kg) 5. Genova (2.900 kg)
6. Napoli (1.500 kg) 7. Pisa (1.000 kg) 8. Firenze (900 kg) 9. Trieste (840 kg) 10. Bari (765 kg)
I trend della pasta
Oltre ai piatti di pasta più richiesti, che registrano le preferenze in fatto di ordini a domicilio, ci sono anche le curve di crescita che ci parlano dei nuovi food trend che dimostrano il maggior incremento. Come confermato anche dalla Mappa del Cibo a Domicilio in Italia 2020 recentemente rilasciata da Just Eat, le specialità di pesce si confermano essere uno dei trend più in crescita, tanto che gli spaghetti con il pesce (allo scoglio, con cozze, gamberi e zucchine oppure calamari) registrano +200% di richieste, seguiti da tipologie di pasta più tradizionali come l’arrabbiata (+150%) e quella con i funghi (+86%). Tra i piatti di pasta a base di pesce spopolano poi i paccheri con i gamberi, le chitarrucce ai frutti di mare, gli spaghetti vongole e bottarga, le linguine all’astice e con le cozze, gli strozzapreti gamberi e zucchine. Tra gli altri condimenti crescono anche ricotta, funghi, guanciale, noci, burrata e cinghiale.
Arrabbiata e spaghetti allo scoglio, insieme alla calamarata, si dimostrano essere anche le ricette più in crescita con +200%, +189% e +150%, cui fa seguito un incremento anche di quelle tradizionali come orecchiette alle cime di rapa, fettuccine ai funghi, pasta al forno, gnocchi, mezzanelli alla genovese e ziti al ragù.
Tra i formati più ordinati a domicilio vince la tradizione, infatti si attestano come preferiti gli spaghetti, seguiti da tagliatelle e penne. Non mancano poi gli gnocchi, cucinati spesso in terrine e cocotte al forno e quindi perfetti anche per il trasporto, cui seguono tortellini, lasagne, bucatini, fusilli, rigatoni e linguine.
Anche durante i mesi di lockdown ci sono stati alcuni piatti di pasta che hanno registrato una preferenza da parte degli amanti del food delivery, come lasagne (+76%), spaghetti alle vongole (+37%), tagliatelle ai funghi (+16%) e al ragù (+10%).