#EViaggioItaliano a Segrate (MI)
Sabato 26 settembre, alle ore 11, va in scena #EViaggioItaliano: showcooking solare a Cascina Ovi (Segrate, Milano).
Tradizione sarda e innovazione meneghina si incontrano sabato 26 settembre alle ore 11.00 in via Olgia 11 a Segrate: Sergio Mei, con la sola energia pulita prodotta dall’impianto fotovoltaico del Future Trailer di #EViaggioItaliano, cucinerà un capolavoro dell’arte culinaria, la freula nera fatta a mano con polpa di riccio, straccetti di calamaro e caglio di capretto.
L’evento si svolge nell’ambito della tappa a Milano di #EViaggioItaliano, progetto nato per rilanciare il turismo italiano in chiave sostenibile valorizzando le realtà naturalistiche, culturali, enogastronomiche, imprenditoriali e tecnologiche del territorio: un viaggio a bordo di una flotta di veicoli elettrici per raccontare in chiave fortemente social l’eccellenza italiana.
Sarà lo chef Sergio Mei a dare vita allo showcooking solare a bordo del Future Trailer di #EViaggioItaliano: lo chef preparerà, con la sola energia pulita prodotta dall’impianto fotovoltaico del Future Trailer, una ricetta dal sapore antico e dalle vibranti note innovative di una cucina in perpetua sperimentazione: la freula nera fatta a mano con polpa di riccio, straccetti di calamaro e caglio di capretto.
“Una ricetta che profuma di sole sia dentro che fuori dal piatto”, spiegano Francesco Rizzo e Antonella Di Carlo, titolari di Cascina Ovi. “Un sole che si sente negli ingredienti selezionati con cura, nella creatività e nell’arte dello chef e nell’energia stessa con cui è realizzata.”
Il Future Trailer è un prototipo unico al mondo di cucina mobile indipendente e sostenibile, alimentato da pannelli fotovoltaici. A bordo si realizzano ricette a km0 con l’ausilio della Pentola D’Oro, grazie all’energia del sole immagazzinata nella batteria che alimenta la doppia piastra a induzione in dotazione.
Approdando a Milano (Segrate), #EviaggioItaliano giunge alla sua terza tappa, dopo il grande successo ottenuto in Campania e in Emilia Romagna. Il tour proseguirà toccando Lazio e Trentino-Alto Adige e, nel 2021, il resto d’Italia.