Giornate Altoatesine del Pinot Nero (BZ)

Dal 12 al 14 giugno 2021, nella splendida cornice dei paesi vitivinicoli di Egna e Montagna in Alto Adige, andranno in scena i migliori Pinot Nero d’Italia. Protagonista: l’annata 2018. In programma degustazioni e masterclass nel pieno rispetto della normativa anti Covid.

Anche quest’anno, dal 12 al 14 giugno, i paesi vitivinicoli di Egna e Montagna in Alto Adige ospiteranno le Giornate Altoatesine del Pinot Nero, evento che rende omaggio ai migliori Pinot Nero d’Italia durante il quale viene messa a confronto la produzione nazionale di questo pregiato vitigno. 95 i produttori di vino coinvolti provenienti da 10 regioni: Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Abruzzo.

La 23esima edizione si inaugurerà sabato 12 giugno con la proclamazione della TOP10 del Concorso nazionale del Pinot Nero che sancirà i primi 10 migliori Pinot Nero dell’annata 2018 a partire dalla selezione avvenuta a fine aprile e realizzata da 35 enologi provenienti da tutta Italia. L’elaborazione dei giudizi sarà curata dal Centro di Sperimentazione Laimburg con la supervisione di Ulrich Pedri, direttore della sezione enotecnica.

Grande attesa, quest’anno, anche per il debutto del primo ”Master del Pinot Nero“. Il concorso, organizzato per la prima volta dall’Associazione Italiana Sommelier AIS, prevede un esame scritto e sensoriale che permetterà al vincitore di partecipare al concorso “Miglior Sommelier d’Italia AIS“. Nonostante la pandemia, il Comitato organizzatore sta inoltre lavorando per consentire anche al pubblico di appassionati e winelovers di partecipare durante i tre giorni a masterclass e degustazioni in piccoli gruppi e previa iscrizione, conformemente alle misure di sicurezza vigenti.

I dettagli del programma saranno pubblicati alla fine di maggio sul sito web contestualmente all’apertura delle iscrizioni.
Programma e informazioni disponibili su:

Sito web: www.blauburgunder.it
Facebook: www.facebook.com/Blauburgunder/
Twitter: @Blauburgunder1
Instagram: @blauburgundertage
Hashtag: #blauburgundertage23 #pinotnero #blauburgunder

(dal comunicato dell’Ufficio stampa AB Comunicazione)


Controlla sempre il sito ufficiale dell’evento, per verificare eventuali modifiche di programma.