Gourmet Skisafari in Alta Badia (BZ)

Sabato 11 dicembre torna il Gourmet Skisafari in Alta Badia, appuntamento nelle baite sulle piste con le creazioni degli chef partecipanti.

In Alta Badia (BZ), sabato 11 dicembre 2021 c’è l’ottava edizione del Gourmet Skisafari. Gli sciatori avranno la possibilità di spostarsi sugli sci da una baita all’altra, dove, dalle ore 11.00 alle ore 15.00 potranno degustare le creazioni degli chef partecipanti. Verranno presentate vere e proprie opere d’arte, non solo per il palato, ma anche per la vista. Ci sarà naturalmente la possibilità di conoscere personalmente gli chef e di farsi raccontare la storia del loro piatto.

La scelta degli chef per l’ottava edizione della famosa iniziativa culinaria si è svolta in modo molto accurato, selezionando chef giovani, carismatici e ricchi di nuovi spunti, in grado di interpretare al meglio l’idea di rinascita anche in cucina. Si tratta di chef orientati verso il futuro, che in Alta Badia vogliono portare tutta la loro creatività e la loro filosofia, utilizzando le eccellenze dei prodotti italiani nella realizzazione dei loro piatti. Simone Cantafio (Ristorante La Stüa de Michil c/o Hotel La Perla, Corvara, 1 stella Michelin) e Marco Martini (Marco Martini Restaurant, 1 stella Michelin, Roma) sono alla loro prima partecipazione all’evento, mentre Alberto Faccani (Magnolia Ristorante, 2 stelle Michelin, Cesenatico) partecipa in rappresentanza di tutti gli chef che hanno partecipato alle edizioni precedenti. Oltre a puntare sull’innovazione, l’iniziativa vuole dare un segnale forte e concreto per un approccio sostenibile alla gastronomia. Agli chef partecipanti è stato chiesto di creare i loro piatti riducendo gli sprechi e con un’attenzione particolare alla tutela del nostro pianeta.

Gli chef e i loro piatti:

  • Simone Cantafio, Ristorante La Stüa de Michil c/o Hotel La Perla di Corvara, 1 stella Michelin sarà abbinato al rifugio Ütia de Bioch e presenterà “La lasagna di Mamma Patty: sfoglie di sedano rapa e ragoût di capriolo al profumo di ginepro, tuorlo d’uovo grattugiato e scaglie di rapa croccanti“
  • Marco Martini, del Marco Martini Restaurant di Roma, 1 stella Michelin, cucinerà al rifugio Club Moritzino una “Tagliatella di seppia all’amatriciana”
  • Alberto Faccani, Magnolia Ristorante, 2 stelle Michelin, Cesenatico, abbinato al rifugio Ütia I Tablá servirà la “Guanciola di maialino fondente, sedano rapa e mela all’aceto di miele”

Ogni piatto sarà accompagnato da un vino altoatesino, scelto da un sommelier dell’Alto Adige.

Info
www.altabadia.org

Controlla sempre il sito ufficiale dell’evento, per verificare eventuali modifiche di programma.