HostMilano

Bakery e pastry protagonisti a HostMilano, in programma a fieramilano dal 22 al 26 ottobre 2021. Tecnologia e tendenze da scoprire.

Qualità e innovazione sono le due parole chiave di un settore come
quello dell’Arte Bianca, che torna da protagonista ad HostMilano, a
fieramilano, dal 22 al 26 ottobre 2021.

La manifestazione, a meno di un anno dal taglio del nastro, conferma il suo ruolo di hub globale dell’ospitalità professionale, capace come è di svolgere un ruolo di piattaforma internazionale di networking tra tutti gli stakeholder delle filiere appartenenti all’universo Ho.Re.Ca.

Arte bianca e cotture: con o senza IoT
Lusso e sostenibilità, nuove tendenze e dinamiche di consumo, scenari di mercato inediti e professionisti sempre più specializzati, come ad esempio il crescente livello di attenzione da parte degli chef per il mondo del bakery. Mai come in questi ultimi tempi, l’intera filiera della panificazione e della pasticceria ha infatti saputo rinnovarsi, a cominciare dalla presenza sempre più massiccia della tecnologia. Lo dimostra ciò che è accaduto sul fronte delle cotture, dove l’utilizzo di macchine flessibili, capaci di dare precisione e costanza di risultato, possono fare la differenza. Al centro di tutto, ci sono riduzione di tempo e consumi energetici, oltre che incremento delle funzionalità, da realizzare attraverso l’intelligenza artificiale, utile per il controllo online dei parametri e dei programmi. Una tendenza, quella dell’Internet of Things, che fa il paio con dispositivi pensati sì in chiave digitale, ma destinati ad essere utilizzati anche in laboratori di dimensioni contenute.

Arte Bianca: tra farina e pasticceria di lusso, l’evoluzione non si ferma
I clienti che si rivolgono all’universo dell’Arte Bianca ricercano ormai un prodotto di qualità, si tratti di pane, pizza o dolci. Ma la trasformazione che attraversa il mondo pastry tocca anche l’universo bakery, come confermano le “antenne” di Host – tra ambassador e buyer – dislocate ai cinque angoli del pianeta. Qui il trend parla di preparazioni con farine alternative – dalla pizza senza glutine aromatizzata alla curcuma (pensata per persone affette da celiachia), ai prodotti preparati con farine gluten free e di legumi – e della riscoperta di ingredienti
dimenticati, come le farine integrali, di zucca o al farro, macinate a pietra, usate a rotazione per offrire un prodotto sempre diverso. Per non parlare del vero e proprio “boom” registrato dal numero uno degli ingredienti: il lievito madre.

A HostMilano business fa rima con innovazione
HostMilano si conferma come un vero e proprio hub dell’equipment innovativo a livello globale. Torna nel 2021 il progetto SMART Label, il riconoscimento all’innovazione nel settore dell’ospitalità promosso in collaborazione con POLI.design e patrocinato da ADI, Associazione per il Disegno Industriale, che viene attribuito a quei prodotti/servizi/progetti
che emergono per caratteristiche distintive in termini di funzionalità, tecnologie, sostenibilità ambientale, etica o risvolti sociali.

A rendere ancora più insostituibile l’offerta di Host Milano poi, è arrivato anche il lancio di Fiera Milano Platform, la piattaforma che prevede, tra le altre cose, un rafforzamento dei contenuti dei siti e social di manifestazione, una sinergia tra incontri fisici e digitali (webinar
in primis) e la produzione di cataloghi ridisegnati per la presentazione dei prodotti degli espositori.

Info: www.host.fieramilano.it

a

Controlla sempre il sito ufficiale dell’evento, per verificare eventuali modifiche di programma.